La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
6.6 C
CittĆ  del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

AUTHOR NAME

Prof. Giampiero Carosi

52 POSTS

A proposito della supposta ā€œmalattia X del Congoā€

La ipotetica attribuzione della malattia X del Congo alla malaria, ci spinge ad alcune considerazioni. Un posto a sƩ come patogeno causale di questa supposta malattia, va riservato alla malaria, re...

Come essere pronti ad affrontareĀ leĀ epidemie

Non ĆØ retorico definire la pandemia da Covid-19, che ha ā€œchiuso in casaā€ il mondo per 2-3 anni, un evento epocale. Cā€™ĆØ rischio che torni unā€™altra pandemia a funestare la nostra epoca? Prima di tent...

AIDS. Una pandemia che ha cambiato la storia della Medicina

La giornata mondiale della lotta contro lā€™AIDS ĆØ stata istituita nellā€™agosto del 1988 e rappresenta la prima giornata mondiale dedicata a un tema della salute. Oggi non vi ĆØ giorno dellā€™anno che non s...

Vaiolo delle scimmie-Monkeypox: rischio epidemico per lā€™Europa?

Da alcuni decenni, nello scorcio di questo secolo, assistiamo al periodico emergere in Europa di nuove manifestazioni infettive che erano ignote o comunque confinate a paesi ā€œesoticiā€ tropicali.Ā La do...

Polmonite: prima causa di morte infettiva. Come difendersi

Il 12 novembre si celebra la Giornata Mondiale della Polmonite, la prima causa di morte infettiva al mondo.Ā Dedicarle una giornata mondiale ĆØ assolutamente doveroso perchĆ© ĆØ una malattia a estensione ...

Mettere al centro il paziente attraverso l’ascolto

Nellā€™evoluzione dellā€™assistenza avvenuta negli ultimi decenni, lā€™attenzione si ĆØ gradualmente spostata dalla malattia al malato che non ĆØ piĆ¹ considerato un ā€œcasoā€ ma una persona nella sua interezza. ...

Scacco al Covid: ecco come siamo usciti dalla pandemia

Quando si esce da una situazione di emergenza ĆØ umanamente comprensibile il non volerne ricordare i momenti piĆ¹ difficili. Per la scienza invece ĆØ fondamentale tenere conto della battaglia condotta pe...

Covid, siamo davvero fuori pericolo?

Nel mese di gennaio 2023, la Cina era in evidenza nella classifica mondiale dei nuovi casi e anche dei nuovi morti, in decremento i primi dellā€™85% e i nuovi morti in incremento del 245%, confermando i...

Covid, siamo davvero fuori pericolo?

Molte volte, in questi 3 anni abbiamo avuto la sensazione che un declino della pandemia ne annunciasse la fine e altrettante volte lā€™auspicio ĆØ stato smentito. PerchĆ© di fatto fra i vari indici che ne...

Lā€™ereditĆ  della pandemia: ecco cosa ci lascia il Covid

Sono trascorsi 3 anni da quando, il 30 gennaio 2020, lā€™O.M.S. ha dichiarato ā€œpubblica emergenza di interesse globaleā€ la comparsa della pandemia da SARS-CoV-2 indicando la denominazione di COVID-19. I...

Ultimi Articoli

Decimo Anniversario