La voce degli ultimi

martedƬ 4 Febbraio 2025
7 C
CittĆ  del Vaticano

La voce degli ultimi

martedƬ 4 Febbraio 2025

AUTHOR NAME

Damiano Mattana

2148 POSTS

L’ombra dell’I.A. sulla libertĆ  di stampa

Trovare un punto di incontro tra scienza e coscienza potrebbe sembrare quasi una sfida retorica. E forse lo sarebbe, se non fosse quella principale del nostro secolo. Riuscire a incanalare lo sviluppo...

Protezione Civile in Europa, tra sicurezza e opportunitĆ 

La Sala delle Bandiere della sezione romana del Parlamento europeo come contesto d'eccezione per celebrare l'importanza di uno degli apparati centrali in ambito civile. Anzi, per la precisione, la cen...

Francesco incontra i giovani: “Non vivete di istanti, siate campioni di costanza”

Un incontro non con i giovani ma con le nuove generazioni. Per le quali il futuro ĆØ da costruire ma anche da gestire, nella consapevolezza di un mondo in continuo cambiamento che, se non osservato con...

Il Papa agli artisti: “Il mondo ha bisogno dell’arte: ĆØ una cittĆ -rifugio”

Un desiderio realizzato, quello di essere alla Biennale d'Arte di Venezia. Lo ha rivelato Papa Francesco incontrando gli artisti nella Chiesa della Maddalena, sull'isola della Giudecca. Una volontĆ  di...

Giovanni XXIII, il papa che vide il futuro

Una giornata, il 27 aprile del 2014, che, per certi versi, ha richiamato sensazioni giubilari. Quelle recenti, giusto all'alba del Nuovo Millennio, quando Roma divenne per un anno catalizzatrice della...

Giovanni Paolo II, il Papa che mostrĆ² il volto umano di Dio

Roma come immensa assemblea della fede. Non nella presenza fisica delle sue chiese ma dei fedeli, provenienti da ogni parte del mondo. Metro affollate, fin dalle prime ore dell'alba. Ogni lingua d'asf...

Il Papa: “Il Buon Pastore trova in noi la bellezza che non vediamo”

La domenica del Buon Pastore ĆØ un momento di particolare riflessione sulla condizione dell'uomo e del cristiano. PerchĆ©, come dice GesĆ¹ per tre volte, "il buon pastore dĆ  la propria vita per le pecore...

Pasta, un’eccellenza tutta italiana (e all’estero lo sanno)

Un marchio di fabbrica, in senso letterale e figurato. La pasta ĆØ, in qualche modo, l'emblema stesso del Made in Italy. Un'espressione, questa, quasi inflazionata al giorno d'oggi, con tanto di Minist...

Violenze alla Sapienza, Tiani: “La Polizia non respinge la libertĆ : la tutela”

Da manifestazione di dissenso a guerriglia urbana. Con mirino focalizzato sulle Forze dell'Ordine, percepite come ostacolo, piuttosto che come corpo volto alla garanzia del proprio diritto. Un errore ...

Peppucci (Eurocamera): “L’Europa non dimentichi i fragili nĆ© la sua fede”

Un impegno politico non si basa sulla volontƠ di trarre vantaggio dalla propria posizione ma sul presupposto fondante che sia il prossimo a beneficiare delle nostre azioni. Senza voli pindarici nƩ uto...

Ultimi Articoli

Decimo Anniversario