La voce degli ultimi

martedƬ 4 Febbraio 2025
8.1 C
CittĆ  del Vaticano

La voce degli ultimi

martedƬ 4 Febbraio 2025

AUTHOR NAME

Damiano Mattana

2148 POSTS

A Gaza si muore di fame, AcF: “Porre fine a questa crisi”

Dallo scoppio di un conflitto all'inizio di un'emergenza umanitaria, solitamente, non trascorre molto tempo. Specie se la situazione del contesto geografico e politico fosse giĆ  abbondantemente compro...

La memoria di Capaci, un ponte tra generazioni

Conservare la memoria del nostro passato ĆØ un'operazione molto piĆ¹ complessa di quanto non appaia. PerchĆ©, di per sĆ©, il semplice ricordo, episodico o legato a una ricorrenza specifica, non ĆØ sufficie...

Tutela della biodiversitĆ : sono i giovani i nuovi maestri

Difficilmente, per problemi di interesse comune, esistono soluzioni universali. C'ĆØ bisogno di sondare, magari, diverse sfaccettature del medesimo argomento, di analizzare la problematica sotto divers...

Pentecoste, il Papa: “L’annuncio ĆØ andare oltre le barriere, anche etniche e religiose”

Contemplare l'azione dello Spirito Santo significa anche essere pronti a riceverne il dono. E quell'azione, come ricordato da Papa Francesco nell'omelia della Santa Messa di Pentecoste, "in noi ĆØ fort...

Xi-Putin: tra mediazione e realpolitik, l’ipotesi tregua olimpica

Intensa e colma di contenuti la visita del presidente russo, Vladimir Putin, a casa del principale partner internazionale del momento, Xi Jinping. L'omologo cinese ha infatti accolto colui che, giusto...

La Lazio di Maestrelli: l’orchestra calcistica negli Anni di piombo

Alcune storie sportive possono essere lette unicamente nei contesti in cui maturano. Laddove, in pratica, il sacrificio e l'applicazione alla disciplina portano i risultati sperati in un quadro ben de...

La tigre e il dragone: Russia e Cina, la strana partnership

Risolvere la guerra in Ucraina. O meglio (anzi, forse) il problema della guerra in Ucraina. PerchĆ© nell'ottica di uno sviluppo sostenibile, un conflitto armato ĆØ quanto di piĆ¹ deleterio possa esserci,...

L’ancella e il suo racconto: quando la testimonianza ĆØ salvezza

Dove finisce la vera libertƠ? Un interrogativo che va ben al di lƠ di semplici concetti di consenso e possibilitƠ. PerchƩ, spesso, la costrizione e l'imposizione indossano vesti seducenti, celando die...

Argentina 78: la gloria e la macchia

Calcio e societĆ  non vanno a braccetto in Sud America. Fanno parte l'uno dell'altra, quasi fusi in un'unica forma che, a guardarla bene, dice molto dei popoli latinoamericani e del loro modo di intend...

Francesco: “Come un vero amico, GesĆ¹ non ci abbandona”

Fin da bambini, impariamo l'esperienza dell'amicizia. Tanto bella quanto impegnativa, specie quando si rende duratura nel tempo. Con lo scopo, conseguente, di volerla mantenere inalterata, con la stes...

Ultimi Articoli

Decimo Anniversario