La voce degli ultimi

martedì 4 Febbraio 2025
9.6 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

martedì 4 Febbraio 2025

AUTHOR NAME

Damiano Mattana

2148 POSTS

Papa Francesco: “Un Anno di preghiera verso il Giubileo”

L'avvicinamento al Giubileo è parte di un cammino profondo, che ci chiama in causa in quanto credenti. Papa Francesco lo ricorda al termine dell'Angelus, chiedendo che i mesi che ancora ci separano da...

Il Papa: “Il mondo ha sete della Parola di Dio ma spesso la ignora”

"La Parola di Dio sprigiona la potenza dello Spirito Santo". È una forza che "attira a Dio", come accadde ai giovani pescatori che ascoltarono per primi le parole di Gesù. Ed è questa stessa forza a "...

La grazia e l’annuncio, il RnS: “Guardiamo agli ultimi”

Essere annunciatori del Vangelo non è un mero compito impartito dalle Scritture. Occorre un cuore sereno, disponibile all'accoglienza dell'altro e delle sue ferite. Rinnovato quel tanto che basta per ...

Uomo e macchina: anche Tetris nel dibattito sull’intelligenza artificiale

Il dibattito sull'intelligenza artificiale tiene banco nella misura in cui l'incidenza delle nuove tecnologie aumenta nella quotidianità giornaliera. Perché, in fondo, qualsiasi rivoluzione tecnologic...

Jeton Neziraj e “The Handke Project”: “La democrazia va difesa”

Stravolgere i fatti in nome della libertà d'espressione. Possibile, laddove l'autorevolezza della scrittura lascia il posto alla veicolazione delle proprie idee, tralasciando il dettaglio, fondamental...

Messina Denaro, un anno dopo: cosa è cambiato (e cosa no)

Una mattina di pioggia di inizio anno, l'attenzione dei media nazionali catalizzata sulla Sicilia, come nei giorni delle stragi di mafia. Stavolta, però, sugli schermi non passavano immagini di sangue...

Angelus di Papa Francesco: “Educare alla pace”

Non dimenticare "quanti soffrono la crudeltà della guerra in tante parti del mondo, specialmente in Ucraina, in Palestina e in Israele". È un invito costante quello di Papa Francesco che, nell'Angelus...

Fabrizio De André: nuovi impiegati e anime fragili

C'è rivoluzione e rivoluzione. Quella fatta sradicando i sistemi e quella accompagnata secondo una logica di cambiamento reale, nel modo di vedere prima ancora che in quello di agire. La musica di Fab...

Beckenbauer e la Germania: quella stretta di mano all’Est

Probabilmente fu più il simbolo che il reale effetto. E, forse, su quella partita c'è stata più letteratura di quanto in realtà la storia ne richiedesse. Ma, in fondo, è difficile ricordarsi di un mon...

Colombia, la preghiera del Papa: “Siano liberati gli ostaggi”

Pregare per la pace in ogni dove, dall'Ucraina alla Palestina. L'appello di Papa Francesco è lo stesso, ormai da tempo: adoperarsi per costruire un futuro di dialogo e speranza. Allo stesso tempo, il ...

Ultimi Articoli

Decimo Anniversario