La voce degli ultimi

martedì 4 Febbraio 2025
13.9 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

martedì 4 Febbraio 2025

AUTHOR NAME

Damiano Mattana

2148 POSTS

Pari dignità per le donne, il Papa: “C’è ancora tanto da fare”

La Giornata internazionale della donna è trascorsa ma non lo sono le istanze che hanno portato alla sua istituzione. E Papa Francesco lo ricorda, a due giorni di distanza, al termine dell'Angelus dome...

Il Papa: “Dio ci vuole in cammino, non parcheggiati sulle strade della vita”

È la chiesa di San Pio IV, in zona Aurelia, a Roma, la prescelta dal Santo Padre per l'undicesima edizione di "24 Ore per il Signore". Un'iniziativa quaresimale che, come ormai da tradizione, vede il ...

Toponomastica femminile: vie e piazze per parlare di donne

La Giornata dedicata alle donne come momento di riflessione sì, ma anche istanza. Continua e puntuale, tanto per ricordare che il percorso in direzione delle pari opportunità non si esaurisce né in un...

Quando lo sport è (davvero) inclusivo: Antonio Bodini racconta il Baskin

Quello di inclusività è un concetto estremamente delicato. Da approcciare con la giusta coscienza oltre che con la buona volontà, mostrandosi innanzitutto consapevoli del fatto che, un percorso simile...

Il Papa condanna le guerre: “Il disarmo è un dovere”

Morti, distruzioni, sfollati e feriti. Il conto dei conflitti cresce ogni giorno che passa, causando dolore e sofferenza. Condizioni che, nella totalità dei casi, si protraggono ben oltre le durate ef...

Cristiani perseguitati: la piaga del Terzo Millennio

Persecuzioni in atto, come nei primi tempi. Ma anche discriminazioni, che spesso poggiano sull'uso indebito delle nuove tecnologie. Anche nel Terzo Millennio, la libertà religiosa è messa duramente al...

Un ponte per l’Africa: la cultura come antidoto alla sofferenza

L'accesso alla cultura come strumento di elevazione sociale. Laddove, chiaramente, questo sia organizzato e regolarizzato, al fine di garantirne una fruizione equa. Ciò che, fin qui, è avvenuto solo s...

La speranza europea dell’Ucraina

Un centinaio di miliardi e oltre in aiuti. Tra quelli impiegati per il sostegno militare e altri distribuiti per la fornitura di beni di prima necessità. Senza contare l'imposizione dei vari pacchetti...

Whalewatching: navigando coi giganti

L'osservazione dei cetacei e degli altri animali marini è fonte di meraviglia per chi osserva. Ma anche uno strumento rivelatore sullo stato di salute dei nostri mari. E, chiaramente, delle creature c...

Il futuro delle balene, tra tutela e clima che cambia

Giganti fragili. E non certo per qualche loro insolita caratteristica. La fragilità, semmai, è quella che lo sviluppo antropico ha apportato al loro ambiente naturale, quel mare che in teoria andrebbe...

Ultimi Articoli

Decimo Anniversario