La voce degli ultimi

martedƬ 4 Febbraio 2025
5.7 C
CittĆ  del Vaticano

La voce degli ultimi

martedƬ 4 Febbraio 2025

AUTHOR NAME

Damiano Mattana

2148 POSTS

Tra cicloni e colera: la crisi del Mozambico

Diecimila casi tra ottobre 2023 e l'inizio del 2024. Ora circa 15 mila, la maggior parte dei quali condensati nella provincia di Nampula, nel nord del Paese. Il Mozambico, come ormai in modo ciclico, ...

Polizia: da Roma alle cittĆ  italiane, 172 anni al servizio del Paese

"Esserci sempre". Da ben centosettantadue anni. La Polizia di Stato celebra il suo anniversario con una festa che, in fondo, una festa non ĆØ. PiĆ¹ che altro una celebrazione per ricordarsi come e perch...

Oltre il tifo violento: quando lo sport ĆØ condivisione di valori

ƈ possibile scindere lo sport dalla passione che lo anima? Risposta difficile. Da un lato, infatti, c'ĆØ il fuoco sacro di chi la disciplina sportiva la pratica, magari coltivando ambizioni e bilancian...

Il Papa: “La vita frenetica non sazia il cuore: la pienezza si realizza in GesĆ¹”

Credendo in GesĆ¹, Figlio di Dio, possiamo avere la vita eterna nel suo nome. Un passaggio della lettura evangelica che, nel giorno dedicato alla Divina Misericordia, assume un significato profondo. Su...

Disabili e accessibilitĆ  digitale: la semplificazione complicata

La prossimitĆ  sempre maggiore tra uomo e macchina impone via via nuove sfide. Le quali non riguardano esclusivamente l'adeguamento alle risorse digitali o informatiche, quanto una reale disciplina nel...

Sport e fratellanza, Mornati (Coni): “Oggi manca lo spirito dell’oratorio”

Non di rado, alla misurazione della grandezza di un Paese, contribuisce anche la sua cultura sportiva. In questo senso, di sicuro, l'Italia ha avuto modo di farsi rispettare e non solo in ambito calci...

Jane Goodall compie 90 anni: una vita al servizio della natura

Studiare la natura dentro la natura stessa. Svestire i panni della studiosa da tavolino e indossare quelli di una lady Greystoke, per trarre dall'osservazione dei comportamenti sociali delle specie an...

La Via Crucis dei sofferenti in cerca di consolazione

Portare la Via Crucis a chi non ha potuto prendervi parte. Agli anziani, ai deboli, ai piĆ¹ fragili. A chi vive contesti di guerra, troppi e dimenticati, a chi conosce le sofferenze nella vita quotidia...

Il Papa lava i piedi alle detenute: “GesĆ¹ non si stanca di perdonare”

Un gesto che ĆØ servizio. L'atto di umiliare sĆ© stessi per mostrare quanto l'atto di prossimitĆ  del fratello possa essere la pietra d'angolo dell'edificazione dell'altro. Papa Francesco si china, come ...

Messa in Coena Domini a Rebibbia: il dono si fa speranza

Il gesto del dono nel luogo del dolore, dell'isolamento, della convivenza con il proprio peccato sul percorso della propria redenzione. SarĆ  la sezione femminile della Casa circondariale di Rebibbia, ...

Ultimi Articoli

Decimo Anniversario