La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
12.2 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

AUTHOR NAME

Claudio Marcassoli

25 POSTS

Uscire dalla dipendenza dalle droghe significa tornare a vivere

La tossicodipendenza o tossicomania, secondo la definizione data dall’OMS, è “una condizione di intossicazione cronica o periodica, dannosa all'individuo e alla società prodotta dall'uso ripetuto di u...

Disturbo d’ansia, ecco il primo passo per sconfiggerlo

In determinati momenti della vita, connotati da diverse preoccupazioni quotidiane, molte persone provano una serie di sintomi che, nella loro interezza, vengono identificati comunemente con il termine...

Ludopatia: l’importanza di capire i meccanismi alla base del disturbo

Il Gioco d’Azzardo Patologico (GAP) è un disturbo comportamentale che rientra nel perimetro di quelle che sono le cosiddette “Dipendenze senza sostanze”, conosciuto comunemente con il termine “ludopat...

Educare i giovani per prevenire le dipendenze

L’eccezionalità del momento storico che stiamo vivendo, fortemente segnato dal susseguirsi di momenti e situazioni di crisi, sta rappresentando in tutta la sua urgenza improrogabile, raccontata anche ...

Crisi educativa fra i giovani: un fenomeno complesso e ramificato

Il termine educazione deriva dal verbo latino “educĕre” o “educare” che letteralmente significa “trarre fuori” e indica il processo di formazione delle capacità di un individuo.  I gravi fatti di cron...

La terribile realtà dei femminicidi in Italia

I recenti fatti di cronaca e i numeri relativi ai femminicidi in Italia ci restituiscono una realtà terribile. I dati ufficiali ci dicono che ogni 2,5 giorni nel nostro paese viene uccisa una donna. I...

Cosa può provocare un utilizzo eccessivo e senza regole dello smartphone

L'arrivo dello smartphone e delle nuove tecnologie in generale ha profondamente mutato diversi aspetti della vita degli adolescenti, dalla natura delle loro interazioni sociali alla loro salute mental...

Il sapere e i valori degli anziani per costruire un futuro migliore

Oggi si celebra la III Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani istituita da Papa Francesco nel 2021 con l’obiettivo di valorizzare l’incontro intergenerazionale, tra giovani e anziani e tra nonni ...

Giovani e dipendenza dalle nuove tecnologie: come aiutarli

L’uso massiccio e incontrollato di dispositivi elettronici connessi a Internet, come dimostrato da diversi studi, provoca diverse conseguenze psicologiche e sociali, tra cui ad esempio: disturbi dell’...

“Parentification”: le conseguenze dell’inversione di ruolo tra genitori e figli

I bambini, durante la loro crescita, provano un lungo periodo di dipendenza fisica e psicologica da chi si prende cura di loro. Così, nel tempo, si sviluppa la relazione tra genitori e figlio, fondame...

Ultimi Articoli

Decimo Anniversario