La voce degli ultimi

mercoledì 5 Febbraio 2025
8.3 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

mercoledì 5 Febbraio 2025

AUTHOR NAME

Cesare Mirabelli

40 POSTS

Dpcm? Attenzione a “maneggiare” provvedimenti che limitano libertà fondamentali

I Decreti del presidente del Consiglio dei ministri sono atti amministrativi, sia pure di carattere generale, provvedimenti che il premier adotta dopo aver sentito alcuni ministri, con una procedura c...

Rappresentanza e stabilità, i due poli della Costituzione

Il nostro sistema elettorale non è costituzionale, cioè la Costituzione non vincola il Parlamento ad adottare un sistema elettorale, anche se la previsione implicita a cui tendevano i padri della Cost...

Referendum costituzionale, qual è la vera posta in gioco

L'oggetto del referendum è la legge approvata dal Parlamento e non entrata in vigore, perché si tratta di revisione della Costituzione, che modifica due articoli riguardo il numero dei parlamentari. U...

L’Italia dopo il Recovery: il grande match delle riforme

La sfida del Recovery Fund ha chiesto un enorme sforzo all'Europa, sia sul piano negoziale che economico. Un match vinto, che consegna ai Paesi membri uno strumento di sostegno che, però, dovrà necess...

Tassi inferiori sulle risorse europee? Un vantaggio c’è

L'aspetto fondamentale degli stanziamenti europei è che siano risorse utilizzabili in questo esercizio finanziario e vincolate in un obiettivo, così come le altre risorse in discussione. In Europa e c...

La Festa della Repubblica, un’idea di comunità per il Paese

E' una Festa della Repubblica diversa da quella a cui eravamo abituati. Veniamo da un periodo di straordinaria difficoltà e durezza, non ci sono mai state restrizioni così incisive a libertà costituzi...

Solidarietà, sviluppo, innovazione: la panacea per il rilancio

In relazione alla Fase 2, ci si trova ancora in una situazione di emergenza alla quale si può porre fronte, ma per la quale occorre una strategia. Questa è l'impressione sul nuovo Dpcm, anche se in de...

Dopo la tragedia Covid, serve una svolta culturale

Nella fase di emergenza coronavirus, il comportamento degli italiani mi è parso di disciplina, in osservanza delle prescrizione sanitarie, sembra sia stata una prova di maturità, peraltro riconosciuta...

La Magistratura non risponde a logiche politiche

La Magistratura per sua natura ha funzione e carattere professionale. Non è un soggetto del gioco politico o delle scelte politiche e deve svolgere la sua funzione con totale imparzialità e indipenden...

Autonomia: cosa prevede la Costituzione

Quello autonomistico è un principio fondamentale della Costituzione. L'articolo 5 riconosce e promuove le autonomie. Pertanto, in astratto, è positivo che ci sia una migliore definizione e accres...

Ultimi Articoli

Decimo Anniversario