La voce degli ultimi

lunedƬ 24 Febbraio 2025
9.3 C
CittĆ  del Vaticano

La voce degli ultimi

lunedƬ 24 Febbraio 2025

AUTHOR NAME

mons. Calogero Marino

37 POSTS

Il Battesimo di GesĆ¹: un mistero da contemplareĀ conĀ gratitudine

Nella vita di ogni persona, si verificano eventi (talora scelti da noi, talora accaduti senza che lo volessimo o lo pensassimo) che sono come uno spartiacque: segnano una svolta. Nella vita di GesĆ¹...

Il miracolo del Natale

Isaia profeta ha accompagnato, in Avvento, il cammino della Chiesa verso Betlemme. Profeta sognatore, profeta di pace: ā€œSpezzeranno le loro spade e ne faranno aratri, delle loro lance faranno falci; u...

Maria, la donna da sempre pensata e sognata da Dio

ā€œNata da un pensiero dā€™amore e da un sogno di bellezzaā€. Il verso dedicato da Pascoli a Pienza mi sembra ancor piĆ¹ vero pensando a Maria, lā€™Immacolata, la donna da sempre pensata e sognata da Dio! ...

La preghiera per i nostri cari diventa ancor piĆ¹ vera quando si apre a tuttiĀ iĀ dimenticati

La liturgia della Chiesa unisce, con grande sapienza, il mistero della morte e il destino di luce al quale gli umani (ā€œtutti, tutti, tuttiā€, direbbe Papa Francesco) sono destinati: ā€œnoi fin dā€™ora siam...

Guerra fra Hamas e Israele: non cā€™ĆØ paceĀ senzaĀ giustizia

Da piĆ¹ di un anno e mezzo la guerra in Ucraina, e ora il nuovo, assurdo conflitto tra Hamas e Israele. E quasi ti manca il fiato mentre scorrono sugli schermi le immagini dei crimini di guerra e ascol...

NativitĆ  di Maria: celebriamo l’insuperabile dignitĆ  della Madre di Dio

La festa della NativitĆ  di Maria viene introdotta nel calendario romano nel VII secolo, assieme ad altre memorie mariane care alla tradizione orientale. Ed ĆØ il Protovangelo di Giacomo a dare la notiz...

La Grande settimana, cuore dell’anno liturgico

"Il mistero pasquale ĆØ, nella sua celebrazione liturgica, concentratissimo. Ricordo con nostalgia i tempi in cui ero studente universitario: allora mi era consentito, durante i giorni della Settimana ...

Ecco cosa ci aiuta a intravedere il martirio di Santo Stefano

Il 26 dicembre, festa liturgica di Santo Stefano, sembra interrompere bruscamente lā€™incanto del Natale: eravamo raccolti, commossi, attorno ad un Bambino, ed ora siamo invitati a far memoria di un uom...

I santi: uomini e donne secondo il sogno di Dio

ā€œCi possono essere molte teorie su cosa sia la santitĆ , abbondanti spiegazioni e distinzioni. Tale riflessione potrebbe essere utile, ma nulla ĆØ piĆ¹ illuminante che ritornare alle parole di GesĆ¹. Ha s...

L’insegnamento della festa dell’Assunta

La festa solenne e gioiosissima della Assunzione di Maria mi ĆØ particolarmente cara, anche per ragioni personali: proprio il 15 agosto 1997 venni nominato Parroco di S. Maria Madre della Chiesa a Lava...

Ultimi Articoli

Decimo Anniversario