La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
6.6 C
CittĆ  del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

AUTHOR NAME

Bruno Di Giacomo Russo

128 POSTS

L’educazione: opportunitĆ  per prendersi cura delle nuoveĀ generazioni

Essere un insegnante oggi significa assumere una responsabilitĆ  complessa, in un mondo in continuo cambiamento. L'insegnante non ĆØ piĆ¹ soltanto una figura che trasmette nozioni, ma un educatore che gu...

L’importanza di educare alla pace e alla fraternitĆ 

L'educazione alla pace e alla fraternitĆ  rappresenta un pilastro fondamentale che le istituzioni scolastiche devono promuovere con dedizione e impegno. Papa Francesco ha sottolineato piĆ¹ volte quanto ...

Il ruolo della scuola nella formazione delle giovani generazioni

La scuola riveste un ruolo fondamentale nella formazione delle giovani generazioni, non solo dal punto di vista accademico, ma anche come veicolo di valori sociali e democratici. Attraverso l'istruzio...

Il valore e la funzione delle istituzioni europee

Durante la lectio magistralis tenuta nel corso della cerimonia per il conferimento della laurea honoris causa in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattare...

Baby gang: fenomeno dalle radici complesse

Negli ultimi tempi, il fenomeno delle baby gang, ha registrato un incremento significativo, diventando una delle principali preoccupazioni sociali. Questi gruppi giovanili, spesso costituiti da adoles...

La fraternitĆ  concreta a cui ispirarsi per la pace

ā€œLā€™Europa unita ĆØ il piĆ¹ grande baluardo della pace. I popoli dā€™Europa, vittime della guerra di ieri e destinati ad essere le prime vittime di una deprecabile guerra di domani, non vogliono nĆ© possono...

L’educazione: una speranzaĀ perĀ tutti

La povertĆ  educativa, nella sua definizione universalmente accettata, ĆØ intesa come ā€œla privazione da parte dei bambini e degli adolescenti della possibilitĆ  di apprendere, sperimentare, sviluppare e ...

Giustizia sociale e caritĆ  universale: l’impegnoĀ dellaĀ Chiesa

In questo periodo storico fortemente segnato dallā€™emergere di nuove conflittualitĆ  risulta, piĆ¹ che mai, urgente ricostruire un ordine internazionale in cui gli Stati non debbano governare isolati, in...

Tutela della montagna: cosa diceĀ laĀ Costituzione

Le montagne, nella loro bellezza e maestositĆ , rappresentano un aspetto fondamentale per la tutela degli ecosistemi globali e per la salvaguardia delle persone che li abitano. Basti pensare che, nel n...

Carta dei diritti fondamentali dell’Ue: quali valori promuove

La Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea, proclamata per la prima volta nel dicembre 2000 a Nizza e una seconda volta, in una versione adattata, il 12 dicembre 2007 a Strasburgo da Parlam...

Ultimi Articoli

Decimo Anniversario