Attualità

Mattarella in Romania: “Dall’Ucraina passa la sicurezza d’Europa”

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è arrivato a Palazzo Cotroceni, a Bucarest, ed ha incontrato il presidente della Romania, Klaus Iohannis. Dopo la cerimonia ufficiale di benvenuto, con l’esecuzione degli inni e degli onori militari, i due presidenti hanno avuto un colloquio. Mattarella è intervenuto sulla centralità della Ue in ambito sociale ed economico, ricordando che dalla difesa dell’Ucraina “Passa la sicurezza dell’intera Europa”.

Mattarella: “Dall’Ucraina passa la sicurezza dell’intera Europa”

“Abbiamo confermato il sostegno pieno che concordemente Romania e Italia intendono mantenere per difendere la sovranità dell’Ucraina e le regole internazionali e difendere la sicurezza dell’Europa, dalla resistenza ucraina passa la sicurezza dell’intera Europa”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dopo l’incontro a Bucarest con il presidente romeno Klaus Iohannis, a Palazzo Cotroceni, a Bucarest, nell’ambito della visita di Stato in Romania. 

“Serve una Difesa Ue per la deterrenza alla Russia

“C’è il problema della sicurezza riteniamo che la Ue debba dotarsi di una difesa comune per dare una risposta deterrente all’aggressività della Russia. Dalla difesa dell’Ucraina passa la sicurezza dell’intera Europa”. Lo ha detto il presidente della Repubblica.

“Nomine vertici Ue evitino fratture”

“La composizione dei vertici europei deve evitare fratture” proprio perché l’Europa ha di fronte a sé una serie di “sfide da affrontare velocemente”.

“Rispetto del voto ma Ue ha valori irrinunciabili”

“La coscienza democratica impone di rispettare sempre il voto degli elettori. Ma è importante ricordare che vi è un carattere irrinunciabile dell’Ue nato da un patto di pace e democrazia e da alcuni valori che sono lo stato di diritto, la coesione sociale, la dignità di ogni persona e la volontà di accrescimento sociale. Chiunque ne faccia parte deve averle sempre come rifermento”.

Fonte: Ansa

redazione

Recent Posts

Turismo, il 2024 può essere da record

Mentre la morsa del gran caldo si fa sempre più stretta e aumentano i sogni…

29 Giugno 2024

Quelle specialità locali salvate dall’estinzione

Dallo sciuscillone al diavolicchio, salgono al numero record di 1.650 i sigilli di Campagna Amica,…

29 Giugno 2024

Attacca con balestra l’ambasciata israeliana a Belgrado, ucciso

A Belgrado c'è stato un tentativo di attacco all'ambasciata di Israele, nel quale è rimasto…

29 Giugno 2024

L’ombra luminosa di Pietro e la nostra ombra

Il 29 giugno celebriamo la solennità dei santi Pietro e Paolo. Una buona occasione per…

29 Giugno 2024

Papa Francesco: “L’autorità è un servizio, e un’autorità che non è servizio è dittatura”

“L’autorità è un servizio, e un’autorità che non è servizio è dittatura”. Lo ha detto,…

29 Giugno 2024

75 anni fa il sì di don Oreste Benzi al Signore

Era il 29 giugno 1949 quando don Oreste Benzi, oggi Servo di Dio, diceva il…

29 Giugno 2024