La voce degli ultimi

mercoledì 5 Febbraio 2025
5.7 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

mercoledì 5 Febbraio 2025

Attacco a Belgorod, rappresaglia russa su Kharkiv

Ferite 28 persone nei bombardamenti contro la città dell'omonima oblast', messi in atto in risposta all'attacco contro la città russa di Belgorod. Putin: "Non ci fermeremo"

Ventotto feriti nel raid russo sulla città di Kharkiv, messo in atto come rappresaglia all’attacco contro la città di Belgorod, nel quale sono state uccise 24 persone. Putin: “Non arretreremo”.

Bombe su Kharkiv

Almeno 28 persone sono rimaste ferite nel bombardamento russo di ieri sera sulla città di Kharkiv, nell’Ucraina nord-orientale. Lo ha reso noto la polizia della regione. Tra i feriti ci sono anche due bambini. Il Ministero della Difesa di Mosca ha riferito che le forze armate russe hanno colpito “centri decisionali e installazioni militari” a Kharkiv, in rappresaglia per l’attacco di ieri alla città russa di Belgorod da parte dell’Ucraina.

Il bilancio delle vittime degli attacchi missilistici ucraini di ieri sulla città russa di Belgorod è salito a 24: lo ha reso noto su Telegram il governatore dell’omonima regione, Vyacheslav Gladkov, precisando che sono decedute altre due persone, tra cui un bambino. Nel complesso i feriti sono 108.

Attacchi sull’Ucraina: aumentano i morti

Altre due vittime dell’attacco russo di venerdì scorso sull’Ucraina sono state annunciate nelle ultime ore. Il corpo di un’altra persona è stato trovato sotto le macerie a Kiev e uno dei feriti di Dnipro è deceduto in ospedale. Il bilancio complessivo del devastante attacco sale così ad almeno 42 morti, di cui 19 nella capitale ucraina e 7 a Dnipro (centro), dove un uomo di 45 anni è deceduto in seguito alle ferite riportate. Lo riporta Rbc-Ucraina.

Putin: “Non ci fermeremo”

“Non arretreremo mai”: lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin nel suo discorso di fine anno. Abbiamo dimostrato più volte che possiamo risolvere i compiti più difficili e che non arretreremo mai perché nessuna forza può dividerci”. Lo ha affermato Putin senza citare direttamente il conflitto in Ucraina.

Fonte: Ansa

ARTICOLI CORRELATI

AUTORE

ARTICOLI DI ALTRI AUTORI

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario