La voce degli ultimi

giovedì 6 Febbraio 2025
5.2 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

giovedì 6 Febbraio 2025

Copernicus, gennaio 2025 è stato il più caldo della storia

La temperatura rilevata è di 1,75 gradi sopra i livelli pre-industriali

Nel contesto del crescente allarme per i cambiamenti climatici, i nuovi dati del servizio meteo europeo Copernicus rivelano preoccupanti tendenze globali. Il primo mese del 2025 ha stabilito un nuovo record di temperatura, sollevando ulteriori interrogativi sul futuro del nostro pianeta.

Le rilevazioni

Il gennaio del 2025 è stato il più caldo della storia, con una temperatura media in superficie di 13,23 gradi, 0,79 gradi sopra la media di gennaio del periodo di riferimento 1991-2020. Lo rivela il servizio meteo della Ue, Copernicus. Il gennaio 2025 è stato di 1,75 gradi sopra i livelli pre-industriali ed è il stato il 18esimo mese degli ultimi 19 mesi nel quale la temperatura media superficiale è stata superiore a 1,5 gradi dai livelli pre-industriali. Gli ultimi 12 mesi, dal febbraio del 2024 al gennaio del 2025, sono stati 0,73 gradi sopra la media 1991-2020 e 1,61 gradi sopra la media pre-industriale (1850-1900).

Fonte: Ansa

ARTICOLI CORRELATI

AUTORE

ARTICOLI DI ALTRI AUTORI

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario