La voce degli ultimi

martedì 25 Febbraio 2025
14.3 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

martedì 25 Febbraio 2025

Covid, Iss: “Rt in calo a 1,11. Diminuisce anche l’incidenza”

Diminuiscono da 8 a 7, questa settimana, le Regioni che registrano un'occupazione dei reparti ordinari sopra la soglia di allerta

In calo l’incidenza settimanale dei casi di Covid-19 a livello nazionale a 374 casi ogni 100.000 abitanti da 448 ogni 100.000 abitanti. Lo riporta il monitoraggio settimanale dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) – Ministero della Salute.

Nel periodo 5-18 ottobre , l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 1,11in diminuzione rispetto alla settimana precedente (1,27) e ancora una volta superiore al valore soglia. L’indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero diminuisce a 0.94 e si trova sotto la soglia epidemica.

Iss: “Calano a 2,2% da 2,4% ricoveri intensive”

Il tasso di occupazione nelle terapie intensive scende al 2,2% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 27 ottobre) da 2,4% (al 20 ottobre) e anche nelle aree mediche. Il tasso di occupazione a livello nazionale scende al 10,8% (rilevazione giornaliera ministero della Salute al 27 ottobre) dall’11,0% (al 20 ottobre).

Iss: “Tracciamento stabile a 9,9% da 10,5%”

La percentuale dei casi rilevati attraverso l’attività di tracciamento dei contatti è stabile rispetto alla settimana precedente, con il valore di 9,9% da 10,5%. Lo indica l’Istituto Superiore di Sanità (Iss) nel monitoraggio settimanale. Stabili anche la percentuale dei casi rilevati attraverso la comparsa dei sintomi, a 54,9% da 54,7%, e la percentuale dei casi diagnosticati attraverso attività di screening, a 35,2% da 35%.

Iss: “Da 8 a 7 le Regioni con reparti sopra soglia allerta”

Diminuiscono da 8 a 7, questa settimana, le Regioni e Province autonome (PA) che registrano un’occupazione dei reparti ordinari sopra la soglia di allerta da parte di pazienti Covid-19, fissata al 15% . I valori piu’ alti in Umbria (34,7%) e Valle d’Aosta (23,9%). Seguono PA di Bolzano (17,8%), PA di Trento eFriuli Venezia Giulia (entrambe 15,9%), Liguria (15,3%) e Marche (15,1%). Lo indica la tabella sugli indicatori decisionali allegata al monitoraggio Iss-ministero della Salute su Covid-19, che l’ANSA ha potuto visionare in anteprima.

Qui il bollettino Covid del Ministero della Salute del 27 ottobre.

ARTICOLI CORRELATI

AUTORE

ARTICOLI DI ALTRI AUTORI

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario