La voce degli ultimi

domenica 2 Febbraio 2025
14.7 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 2 Febbraio 2025

Chi era San Albino di Angers, uno dei santi più popolari in Francia

S. Albino di Angers, Vescovo Vannes (Francia), 496 ca. – Angers (Francia), 1/03/550 ca. Nasce in una nobile famiglia bretone gallo-romana.

Avvenimenti

• Per circa venticinque anni è monaco: in seguito è nominato abate a Tincillac.

• Nel 529 è eletto dal popolo, contro la sua volontà, vescovo di Angers: regge la diocesi fino alla morte. E uno dei protagonisti del III concilio di Orléans del 538 e del 541.

Spiritualità

Dedicandosi con determinazione e coraggio alla moralizzazione dei costumi, attira a sé ostilità e minacce che non scoraggiano la sua azione. E’ più temuto che amato. Mostra la sua intransigenza riguardo al problema dei matrimoni incestuosi, allora abbastanza frequenti tra i nobili. È uno dei santi più popolari in Francia, specie nel Medioevo.

Morte

A lui è dedicata un’abbazia ad Angers, dove sono venerate le sue reliquie.

Tratto dal libro “I santi del giorno ci insegnano a vivere e a morire” di Luigi Luzi

ARTICOLI CORRELATI

AUTORE

ARTICOLI DI ALTRI AUTORI

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario