La voce degli ultimi

domenica 2 Febbraio 2025
8.8 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 2 Febbraio 2025

Le mura medievali di Magliano crollano a causa della pioggia

A causa delle forti piogge nella notte tra il 15 e il 16 dicembre, nel Grossetano è franata una parte delle mura medievali del paese di Magliano in Toscana. I vigli del fuoco sono intervenuti delimitando con transenne la zona colpita e cercando di ridurre lo smottamento. Alcuni danni della stessa struttura portano il segno dell’alluvione del 2012, quando già un torrione si era letteralmente sbriciolato. Le mura di Magliano furono costruite intorno all’anno mille dagli Aldobrandeschi che ne terminarono i lavori nel 1323.

In un documento notarile del 28 novembre 1448 si può leggere che un Concistoro di “Viri Probi Homini Malleani” deliberò di cingere nuovamente di mura il Castello di Magliano, in quanto erano state distrutte dai Senesi. Ad oggi sono pervenute quasi integralmente intatte e, dopo un periodo di degrado nel Novecento, fu stabilito un restauro integrale delle mura che risale alla fine del secolo e che ha permesso di rilanciare il settore turistico del territorio. La cinta muraria di Magliano in Toscana è una delle più interessanti e complete fortificazioni urbane medievali della Toscana, sia per l’aspetto scenografico sia per l’alto esempio di architettura militare che rappresentano.

ARTICOLI CORRELATI

AUTORE

ARTICOLI DI ALTRI AUTORI

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario