La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
12.8 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

HUBBLE FOTOGRAFA LO SCONTRO TRA DUE BOLLE DI MATERIA

E’ stato pubblicato su Nature uno studio sullo scontro tra due bolle di materia espulse ad una velocità prossima a quella della luce, dal centro di un buco nero supermassiccio situato all’interno di una galassia che si trova a 260 milioni di anni luce dalla terra. I ricercatori hanno messo insieme tutti i fotogrammi di un getto di plasma, fotografato negli ultimi 20 anni dal telescopio spaziale Hubble. Alla fine i ricercatori hanno ottenuto un video che mette in luce tutta la dinamica della collisione cosmica.

La scoperta fornisce nuovi elementi sul comportamento di questo tipo di getti, che non è ancora del tutto chiaro. Diversi getti extragalattici sono stati rilevati a raggi X e con le onde radio in numerose galassie attive alimentate da buchi neri centrali, ma solo pochi sono stati osservati in luce ottica. Alcuni di questi getti sono osservabili nell’ottico, mentre altri rimangono invisibili alla stessa frequenza.

In particolare, il getto che è stato fotografato per ben 20 anni da Hubble, ha una struttura a collana di perle, composte da agglomerati di materia luminosa. Ad assemblare le stupende immagini è Eileen Meyer dello Space telescope Science Institute di Baltimora e prima firmataria dello studio. “Nulla di simile era mai stato osservato in un getto extragalattico – ha osservato la Meyer – Avremo la rara opportunità di vedere come l’energia derivante dalla collisione sarà dissipata attraverso le radiazioni”.

ARTICOLI CORRELATI

AUTORE

ARTICOLI DI ALTRI AUTORI

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario