I NOSTRI SOCIAL

11.3 C
Cittร  del Vaticano

La voce degli ultimi

martedรฌ 25 Febbraio 2025

Portogallo, la Procura apre unโ€™inchiesta sullโ€™incendio a Pedrogao

In seguito al disastroso incendio che ha devastato Pedrogao Grande, in Portogallo, causando la morte di almeno 62 persone e 54 feriti, la procura di Figueirรฒ dos Vinhos ha avviato una inchiesta che punta ad accertare le cause dellโ€™incendio ed eventuali responsabilitร  nel disastro. Secondo la polizia giudiziaria di Lisbona, il rogo sarebbe stato innescato โ€œcause naturaliโ€, probabilmente un fulmine caduto su un albero secco. La procura supervisionerร  anche le procedure di identificazione delle vittime del disastro, in diversi casi difficili per lo stato dei corpi, molti dei quali carbonizzati, โ€œirriconoscibili, senza documenti e senza ditaโ€ ha precisato il procuratore Euclides Damaso.

La situazione resta preoccupante

Nel frattempo, il comandante delle operazioni, Elisio Olivaira, ha comunicato che lโ€™evoluzione del violento e vastissimo incendio rimane preoccupante, con quattro fronti ancora attivi. La polizia giudiziaria prosegue nelle procedure di identificazione dei cadaveri, mentre nel paese sono iniziati i tre giorni di lutto nazionale. Le bandiere sono ovunque a mezzโ€™asta. Le fiamme toccano ora oltre alla provincia di Leira anche quelle confinanti di Coimbra e Castelo Branco. E in tutto il paese questa mattina erano registrati sei grandi incendi, combattuti da 2200 uomini, 685 mezzi terrestri e sette aerei.

Aiuti da Italia, Spagna e Francia

Spagna, Francia e Italia hanno inviato in aiuto alle autoritร  portoghesi sei Canadair, il cui intervento รจ perรฒ complicato a Pedrogao dalla fitta nuvola di fumo che sovrasta la zona. I due Canadair CL 415 del Dipartimento dei Vigili del Fuoco italiano, Can 13 e Can 28, sono decollati da Ciampino diretti a Montreal. I velivoli, informa una nota, sono stati attivati da Bruxelles su richiesta del Governo portoghese nellโ€™ambito del progetto europeo โ€œEu-Better Use of Forest Fire Extinguishing Resources by Italyโ€, dโ€™intesa tra il capo dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio, e il capo dipartimento dei Vigili del fuoco, Bruno Frattasi.

ARTICOLI CORRELATI

AUTORE

ARTICOLI DI ALTRI AUTORI

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario