La voce degli ultimi

sabato 1 Febbraio 2025
7.4 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 1 Febbraio 2025

Al via la terza edizione di Light in Astronomy

Tutto pronto per Light in Astronomy 2017, la settimana di apertura al pubblico delle sedi dell’Istituto nazionale di astrofisica (Inaf), realizzata in collaborazione con la Società astronomica italiana (Sait), che inizierà domani fino a domenica 19 novembre. 

Light in Astronomy

Light in Astronomy è un appuntamento immancabile per la diffusione dell’astronomia e dell’astrofisica adatto a tutti, bambini e adulti, articolato in diverse sedi e appuntamenti: convegni, incontri con il pubblico, caffè e aperitivi, concerti, spettacoli e racconti di scoperte.

“Incontriamo studenti e pubblico in tutte le sedi, tutti i giorni dell’anno. Ma non ci bastava: abbiamo deciso di fare di più e ci siamo inventati la Settimana della luce”, spiega su Media Inaf Stefano Sandrelli, responsabile per la didattica e la divulgazione Inaf. “Le sedi dell’Istituto si aprono al pubblico con attività diverse per ciascuna esigenza: venite e chiedeteci tutto quel che volete. Siamo lì per questo”.

“Per questa edizione, dedicata alla 'luce in astronomia' – aggiunge Sandrelli – abbiamo voluto spiegare attraverso eventi, laboratori e manifestazioni di vario genere come viene usata la luce nelle ricerche astronomiche da coloro che la 'usano' quotidianamente. E quando parliamo di luce, lo facciamo nel senso più ampio del termine”. Non è un caso che questa kermesse arrivi dopo la storica osservazione della luce prodotta da due stelle di neutroni che si sono fusi in un buco nero a 130 milioni di anni luce di distanza dalla Terra.

Undici città interessate

“Questa passione ci ha spinti a fare di questa settimana un appuntamento annuale, e ci stiamo riuscendo: siamo alla terza edizione, e molte delle iniziative proposte vedono già il tutto esaurito”, conclue Ginevra Trinchieri, presidente Sait e astronoma dell’Inaf. Lo specifico del programma per Torino, Milano, Trieste, Padova, Bologna Arcetri (Fi), Roma, Cagliari, Napoli, Catania e Palermo, è consultabile sul sito ufficiale dell'Inaf.

 

ARTICOLI CORRELATI

AUTORE

ARTICOLI DI ALTRI AUTORI

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario