La voce degli ultimi

giovedì 14 Novembre 2024
12 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

giovedì 14 Novembre 2024

Come si combatte lo spreco alimentare

Quanto cibo sprechiamo? Gli italiani gettano 100 grammi di alimenti ogni giorno, una quota che moltiplicata per 365 fa 36,5 chili gettati ogni anno della spazzatura. Sono i dati raccolti dal progetto Reduce, coordinato da Luca Falasconi dell'Università di Bologna. Ogni anno, la famiglia media butta 84,9 chilogrammi, dato che a livello nazionale fa salire il conto a 2,2 milioni di tonnellate di cibo. E questo solo nel Belpaese. Un paradosso se si considera che – a livello globale – si parla di incrementare la produzione alimentare del 60-70% per nutrire una popolazione destinata a crescere sempre di più. E su cui occorre interrogarsi in occasione della seconda edizione della Giornata dei poveri, voluta da Papa Francesco

Cosa fare per risolvere il problema? 

Un problema, quello dello spreco del cibo, che si potrebbe risolvere con piccoli accorgimenti quotidiani; consumare prima gli alimenti con una scadenza ravvicinata; posizionare i prodotti nel giusto ripiano del frigorifero per una migliore conservazione; chiedere la family bag o la doggy bag al ristorante; controllare cosa si ha in casa o cosa manca prima di andare al supermercato per la spesa.

Gli Acchiappacibo

Ma lo spreco alimentare non è solo un problema domestico. Compleanni, matrimoni, meeting aziendali, eventi sportivi o culturali. Sono innumerevoli le occasioni in cui grandi quantitativi di cibo rischiano di finire nella pattumiera, ma sono altrettante le opportunità di affidarli a una rete di assistenza per i più bisognosi. Ad Ancona, per esempio ci sono i “Foodbusters” che, come si legge nel loro sito, “hanno deciso di dichiarare guerra allo spreco alimentare”. Ma da chi è composta la squadra operativa? L'associazione è nata nel 2016 da un'idea di Diego Carloni e della moglie Simona Polella, insieme al loro amico Marcello Santalucia. Il loro raggio di azione spazia dai matrimoni ai meeting aziendali, dai compleanni alle feste di laurea, ma anche addii al celibato…. Gli operatori “acchiappacibo” coordinano la loro azione direttamente con gli sposi, i weeding planner o i gestori del ristorante. Una volta terminata la festa e indossate, mascherine, cuffiette e guanti – per il giusto rispetto delle norme igieniche – si recano nelle cucine dei vari locali e impacchettano il cibo e si preparano a distribuirlo. Valgono però due regole: si ritirano solo pietanze cotte e soltanto dalle cucine, quindi niente avanzi già in tavola lasciati nei piatti. 

A chi è destinato il cibo? 

Una volta caricati in un furgone refrigerato, gli alimenti vengono distribuiti nel giro di poche ore. I destinatari sono case famiglia, strutture di accoglienza per senza fissa dimora o migranti, famiglie in difficoltà o mense sociali. In generale le strutture cui devolvere gli alimenti ritirati vengono individuate dall'associazione nell'ambito del territorio di di competenza, rispettando il principio del “chilometro zero”, fondamentale per assicurare la salubrità delle pietanze. Affinché il tutto si svolga nella maniera più trasparente possibile, poi, sia il ritiro che la consegna vengono documentate online in tempo reale. 

Una legge contro lo spreco alimentare

Le Marche non sono la sola regione che hanno visto nascere realtà che lavorano sul recupero del cibo. Circa tre anni fa, in Puglia, ha iniziato la sua attività “Avanzi Popolo 2.0“. C'è poi “Equovento“, nata a Roma quattro anni fa e poi approdata a Lecce, Milano, Torino e Parigi. Ma se le donazioni e il recupero delle eccedenze alimentari stanno aumentando è anche merito della legge Gadda (n. 166/2016) che prevede semplificazioni burocratiche e sgravi fiscali a chi dona cibo per fini di solidarietà. Secondo il Banco Alimentare le donazioni delle eccedenze sono cresciute del 21,4 per cento. Ciò ha consentito, solo nel periodo compreso tra ottobre 2016 e settembre 2017, di salvare 5.573 tonnellate di cibo altrimenti destinate a finire tra i rifiuti. La prevenzione e l'educazione nelle case degli italiani, combinate con il recupero da parte delle aziende e delle onlus operanti nel settore, potrebbe costituire un valido antidoto contro quella che è diventata una vera e propria piaga a livello nazionale e globale

ARTICOLI CORRELATI

AUTORE

ARTICOLI DI ALTRI AUTORI

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario