La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025
14.2 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025

Vigna Jacobini: Giornata della Memoria più vicina?

Importanti novità dal Campidoglio sul fronte dell'istituzione di una Giornata cittadina della memoria da dedicare alle 27 vittime del crollo di via di Vigna Jacobini.

L'iniziativa

Il gruppo consiliare di Fratelli d'Italia ha presentato una mozione che impegna la sindaca e la Giunta capitolina “affinché nella giornata del 16 dicembre, ricorrenza del crollo di via di Vigna Jacobini, vengano promossi convegni e iniziative, con la partecipazione degli istituti scolastici e della società civile”. Atto formale che fa seguito all'appello lanciato dal Comitato Vittime del Portuense, alla vigilia del ventennale della più grave strage verificatasi a Roma nel dopoguerra.  “Ci ha fatto molto riflettere quanto segnalato dal Comitato cioè il fatto che uno degli eventi più tragici avvenuti in città negli ultimi decenni non avesse un adeguato posto nella memoria cittadina. Crediamo che Roma debba mantenere vivo il ricordo non solo degli eventi della sua storia antica ma anche di quella recente. Per questo ci siamo attivati per rispondere all'appello, predisponendo la mozione” spiega a In Terris Andrea De Priamo, capogruppo di Fdi in Aula Giulio Cesare, che ai tempi del crollo era un consigliere dell'allora XII municipio, limitrofo all'ex XV, dove si verificò la tragedia.

Verso il voto 

L'auspicio è che su temi del genere l'accordo possa essere trasversale alle forze politiche. “Mi riesce difficile pensare il contrario – prosegue De Priamo – la maggioranza M5s spesso non è così aperta al dialogo come sarebbe opportuno, ma è ragionevole pensare che su fatti come questo ciò non avvenga”. Tra le iniziative pensate per la giornata anche attività di sensibilizzazione sulla sicurezza degli edifici. “Nel caso di Vigna Jacobini la memoria deve servire anche per scongiurare il rischio che vicende simili si ripetano – spiega – i problemi idrogeologici, di sicurezza e stabilità degli edifici, pubblici e non, a Roma sono molti. Vogliamo migliorare la prevenzione e il monitoraggio del territorio”. 

 

ARTICOLI CORRELATI

AUTORE

ARTICOLI DI ALTRI AUTORI

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario