Esplosione alla fabbrica Aluminium di Bolzano: operai ustionati

E' di 8 feriti, di cui 5 gravi, il bilancio di un'esplosione avvenuta dopo mezzanotte nello stabilimento Aluminium, in zona industriale a Bolzano

Foto: Vigili del Fuoco

Gravissimo incidente a Bolzano dove è avvenuta un’esplosione nel reparto produzione dello stabilimento siderurgico “Aluminium”. Diversi operai sono rimasti feriti, alcuni in maniera molto grave. Ancora ignote le cause dell’incidente. 

Esplosione in una fabbrica a Bolzano, operai ustionati

E’ di 8 feriti, di cui 5 gravi, il bilancio di un’esplosione avvenuta dopo mezzanotte nello stabilimento Aluminium, in zona industriale a Bolzano. Due operai sono stati portati a Verona, mentre uno a Padova, uno a Milano e un altro a Murnau in Baviera. Le persone con ferite meno gravi si trovano a Bolzano. Sul posto dell’incidente sono intervenuti i vigili del fuoco e la polizia. Gli elicotteri di soccorso Pelikan, Aiut Alpin Dolomites e Trentino Emergenza si sono messi in volo di notte per portare i cinque feriti nei centri di grandi ustionati. Uno dei 5, ricoverato in rianimazione, si trova in gravissime condizioni. Per il momento non si hanno notizie sull’identità dei feriti.

L’incidente nel reparto produttivo

L’incidente si è verificato alle ore 0.30 nel reparto produttivo dello stabilimento siderurgico di Aluminium in via Toni Ebner in zona industriale a Bolzano. Il rogo, che era divampato dopo l’esplosione, è stato spento in poco tempo e l’intervento ora è concluso. L’esatta dinamica non è ancora chiara e potrà probabilmente essere chiarita solo nel corso dell’inchiesta avviata dalla Procura di Bolzano. I forni, si apprende, sono piuttosto recenti. Un contributo determinate per ricostruire l’accaduto dovrebbe arrivare dalle telecamere di sorveglianza. Nella fabbrica si produce alluminio dal 1936. Aluminium ha iniziato la produzione di estrusi in leghe dure nel 1976, divenendo leader nel mercato europeo.

Kompatscher: “Incidente gravissimo all’Aluminium”

“Si tratta di un incidente gravissimo. Stiamo lavorando in stretto contatto con la Prefettura, gli organi inquirenti e la Protezione civile e la Sanità per capire meglio quali sono le cause di questo incidente. Daremo ovviamente tutte le informazioni appena ci sarà maggiore chiarezza su quanto avvenuto”. Lo ha detto all’ANSA il governatore altoatesino Arno Kompatscher.

Fonte: Ansa